Abbigliamento di servizio e igiene: come scegliere quello giusto
Nella ristorazione, così come nei settori estetici e medicali, la scelta del giusto abbigliamento di servizio incide direttamente sulla percezione del cliente, sul rispetto delle normative igieniche e sulla sicurezza del personale.
La prima impressione conta, ma conta ancora di più garantire un abbigliamento di servizio che sappia coniugare professionalità, funzionalità e conformità alle regole.
In questo contesto, affidarsi a un partner esperto come Micheletti Forniture significa trasformare la divisa in un alleato strategico: un capo che non solo rispetta le norme, ma che valorizza l’immagine aziendale e sostiene il lavoro quotidiano di chi lo indossa.
Abbigliamento di servizio e requisiti di igiene: la normativa
L’abbigliamento per ristorazione e per tutti i settori a contatto con il pubblico è regolato da precise disposizioni.
Il Regolamento (CE) n. 852/2004 sull’igiene alimentare e il sistema HACCP stabiliscono che ogni operatore del settore debba indossare divise pulite, idonee e dedicate esclusivamente all’attività professionale.
Gli elementi fondamentali includono:
- Giacche e casacche da cuoco che proteggono e garantiscono traspirabilità;
- Pantaloni e grembiuli resistenti e pratici;
- Copricapo e accessori indispensabili per evitare contaminazioni;
- Calzature antiscivolo e antinfortunistiche certificate, per lavorare in sicurezza anche in ambienti critici.
Lo stesso rigore si applica anche ad altri settori: dalle casacche per estetiste ai camici medicali, ogni capo deve rispondere a requisiti igienici e di sicurezza definiti dalla normativa e validati dai protocolli aziendali.
Il valore della scelta dei materiali
Un capo di abbigliamento professionale deve essere molto più di un semplice indumento.
Deve garantire:
- Sanificazione semplice e adeguata: tessuti che resistono a lavaggi ad alte temperature senza perdere di qualità.
- Comfort prolungato: materiali leggeri e traspiranti, perfetti per turni lunghi a seconda delle stagioni.
- Durata nel tempo: divise che mantengono colore, forma e resistenza anche dopo lavaggi frequenti.
- Certificazioni riconosciute: garanzia che ogni capo rispetti gli standard igienico-sanitari richiesti dallo specifico settore.
Micheletti Forniture: dall’obbligo normativo a un vantaggio competitivo
L’esperienza quarantennale di Micheletti Forniture ci permette di affiancare ristoratori, direttori di strutture sanitarie e imprenditori con un approccio consulenziale, non solo commerciale.
La nostra offerta si distingue per:
- Consulenza su misura: analisi delle esigenze specifiche di ogni realtà.
- Abbigliamento certificato: capi di servizio conformi alle normative, sicuri e durevoli grazie a fornitori d’eccellenza come Siggi Group.
- Personalizzazione sartoriale: applicazione di loghi e dettagli sartoriali, come i ricami, che rafforzano l’identità del brand.
- Gamma completa di soluzioni: dal cuoco al cameriere, ogni figura trova la divisa più adatta.
In conclusione, sottovalutare l’importanza dell’abbigliamento da lavoro significa trascurare un aspetto cruciale dell’esperienza del cliente e della sicurezza aziendale.
Al contrario, investire in abbigliamento per ristorazione e workwear di servizio certificato è un segnale di serietà, professionalità e cura per i dettagli.
Grazie a Micheletti Forniture e ai suoi partner d’eccellenza, ogni azienda può contare su capi progettati per unire praticità, igiene, sicurezza, con un servizio dedicato che trasforma l’obbligo normativo in un’opportunità di posizionamento competitivo.
Richiedi una consulenza personalizzata: scopri come elevare il livello della tua azienda a partire dalla divisa. Contattaci.