Skip to main content

Sicurezza sul lavoro: normative, abbigliamento e accessori essenziali

In ogni settore professionale, la sicurezza sul lavoro non è un optional, ma un requisito imprescindibile, regolamentato da normative precise. L’abbigliamento professionale gioca un ruolo chiave nella tutela dei lavoratori, contribuendo a prevenire incidenti e garantendo un ambiente di lavoro più sicuro e produttivo.

In questo articolo, Micheletti Forniture — da oltre quarant’anni partner di riferimento per aziende pubbliche e private — guida gli imprenditori nella scelta dell’abbigliamento e degli accessori più idonei per proteggere al meglio il personale, rispettando le principali normative vigenti.

Sicurezza sul lavoro: le normative di riferimento

In Italia, il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/2008) rappresenta il pilastro normativo che disciplina gli obblighi dei datori di lavoro in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Questo decreto prevede, tra gli altri aspetti, la fornitura di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) adeguati, tra cui abbigliamento e accessori certificati in base al rischio specifico dell’attività lavorativa.

Principali riferimenti normativi

  • D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.: disciplina la valutazione dei rischi e l’obbligo di fornire DPI idonei.
  • UNI EN ISO 20471: definisce i requisiti per l’abbigliamento ad alta visibilità.
  • UNI EN 343: stabilisce i criteri per l’abbigliamento protettivo contro pioggia e agenti atmosferici.
  • UNI EN 471: (superata dalla ISO 20471) per la visibilità in contesti lavorativi ad alto rischio.
  • UNI EN ISO 13688: specifica i requisiti generali per l’abbigliamento da lavoro.
  • UNI EN ISO 20345 e 20347: definiscono i requisiti essenziali per le scarpe antinfortunistica.

Settori di riferimento: esigenze specifiche e accessori essenziali

Divise operative per il Pubblico Servizio

La Polizia Locale, ad esempio, necessita di divise resistenti e confortevoli, conformi alle specifiche di legge, con accessori come cinture multiuso, gilet catarifrangenti e cappelli protettivi. L’alta visibilità (ISO 20471) è spesso richiesta per garantire la sicurezza durante i controlli stradali e in situazioni di emergenza.

Sartoria Militare: divise per Carabinieri ed Esercito Militare Italiano

Per il personale delle forze armate è fondamentale garantire abbigliamento formale e tecnico su misura, con tessuti ignifughi e traspiranti, integrabili con accessori come guanti protettivi, copricapo e gradi distintivi, per assicurare praticità e decoro.

Workwear e abbigliamento tecnico per operai e dipendenti

In contesti industriali, edili e artigianali, l’abbigliamento tecnico deve essere conforme alle normative antinfortunistiche. Indumenti ignifughi, antistatici e ad alta visibilità, integrati con calzature di sicurezza, guanti e occhiali protettivi, riducono il rischio di incidenti e migliorano l’efficienza a lavoro.

Onoranze funebri

Per il personale delle onoranze funebri si richiede in genere una divisa elegante e sobria, ma anche pratica e resistente. Tessuti di qualità lavabili, traspiranti e accessori come guanti e cappotti impermeabili assicurano comfort e decoro durante tutte le fasi operative, tutto l’anno.

Anche per gli addetti del settore onoranze funebri, l’adozione di DPI è imprescindibile a garantire la loro sicurezza sul lavoro. Fondamentale è la scelta di una buona scarpa antinfortunistica che rispetti i requisiti UNI EN ISO 20345 e 20347, che sia in grado non solo di garantire eleganza, ma di assicurare protezione in caso di necessità.

Accessori essenziali: più sicurezza, più produttività

Oltre agli indumenti principali, gli accessori rappresentano un elemento cruciale per la protezione dei lavoratori:

  • Calzature di sicurezza: antinfortunistiche con puntale rinforzato e suola antiscivolo.
  • Guanti protettivi: resistenti a tagli, abrasioni o sostanze chimiche.
  • Caschi e copricapo: per la protezione della testa in ambienti a rischio.
  • Gilet alta visibilità: obbligatori in contesti lavorativi con traffico o cantieri.
  • Occhiali e visiere protettive: per proteggere occhi e volto.

Conclusione

Investire in abbigliamento e accessori da lavoro certificati non è solo un obbligo normativo, ma un gesto concreto di tutela per i propri dipendenti e per la reputazione aziendale. Micheletti Forniture, grazie alla sua esperienza pluridecennale, affianca imprenditori e responsabili della sicurezza nella scelta delle soluzioni più adatte a ogni settore, garantendo qualità, comfort e rispetto delle normative.

Vuoi sapere di più o ricevere una consulenza personalizzata? Richiedi maggiori informazioni: il nostro team è pronto a supportarti nella selezione dei migliori dispositivi di protezione per il tuo personale.

Divise Polizia Locale: qualità e sicurezza firmate Micheletti Forniture

Nel settore della pubblica sicurezza, ogni dettaglio conta. Le divise Polizia Locale operative rappresentano molto più di un semplice capo d’abbigliamento: sono l’emblema di professionalità, protezione e riconoscibilità. Ogni agente indossa con orgoglio la propria divisa comunicando valori fondamentali come autorevolezza, fiducia e competenza.

Da oltre quarant’anni, Micheletti Forniture è il partner di riferimento per la progettazione, realizzazione e fornitura di divise Polizia Locale e accessori dedicati alla pubblica sicurezza per i corpi di Polizia Locale di Marche, Umbria, Veneto e Emilia Romagna. La nostra esperienza ci consente di affiancare Comandi e Amministrazioni nella scelta delle soluzioni più idonee, combinando sartorialità e innovazione a certificazioni di qualità.

Divise Polizia Locale: efficienza, comfort e rappresentanza

Le divise operative firmate Micheletti Forniture sono il risultato di uno studio accurato su ergonomia, tecnologia dei materiali e durata nel tempo. Ogni capo è progettato per garantire:

  • Prestazioni elevate in ogni condizione climatica e operativa.
  • Comfort prolungato anche nei turni più impegnativi.
  • Resistenza a strappi, abrasioni e agenti atmosferici.
  • Stile istituzionale che valorizza l’immagine del Corpo di Polizia.

La nostra proposta di abbigliamento professionale per la Polizia comprende:

  • Divise Polizia Locale e giacche operative in tessuto GORE-TEX, impermeabili, traspiranti e resistenti, personalizzate in base alle specifiche disposizioni regionali per ciascun corpo di Polizia Locale.
  • Pantaloni tecnici rinforzati nelle zone più sollecitate e esposte.
  • Camicie e polo operative invernali ed estive.
  • Gilet multifunzione, berretti, guanti termici e accessori tecnici.
  • Gradi, distintivi e accessori di rappresentanza realizzati con materiali certificati.

Ogni capo è completamente personalizzabile per adattarsi ai regolamenti regionali dei diversi Comandi, garantendo un’immagine coordinata, professionale e facilmente riconoscibile.

Forniture per la pubblica sicurezza: competenza e affidabilità

Scegliere Micheletti Forniture significa affidarsi a un partner esperto che conosce a fondo le esigenze operative della Polizia Locale e degli enti pubblici. Oltre alla fornitura di abbigliamento e accessori, offriamo:

  • Consulenza tecnica per la selezione delle migliori soluzioni.
  • Assistenza personalizzata in ogni fase di realizzazione (es: presa delle misure antropometriche).
  • Progettazione su misura delle dotazioni operative in base alle leggi regionali.
  • Tempistiche rapide e servizio puntuale, anche per forniture complesse.
  • Grazie alla nostra solida presenza in Marche, Umbria, Veneto ed Emilia Romagna, siamo il punto di riferimento per chi cerca forniture per la pubblica sicurezza caratterizzate da qualità sartoriale, affidabilità e innovazione.

Affidati a Micheletti Forniture per creare una dotazione operativa che esprima i valori di eccellenza, efficienza e sicurezza del tuo Comando. Contattaci per ricevere maggiori informazioni.

Divise da ristorazione: comfort e design per chef e operatori della ristorazione

Dall’accoglienza in sala alla preparazione dei piatti in cucina, l’abbigliamento da ristorazione professionale gioca un ruolo cruciale nel garantire non solo un aspetto impeccabile, ma anche comfort e funzionalità. Chef, camerieri e operatori del settore Ho.Re.Ca. necessitano di divise che sappiano unire stile, praticità e resistenza per affrontare turni di lavoro intensi senza rinunciare all’eleganza.

Le divise professionali rappresentano un biglietto da visita per ogni attività ristorativa, contribuendo a trasmettere professionalità e attenzione ai dettagli. La giusta uniforme aiuta a creare un ambiente armonioso, in cui il personale si sente a proprio agio e motivato a offrire ai clienti il miglior servizio possibile.

Perché investire in divise da ristorazione?

Le divise da lavoro per la ristorazione sono una componente essenziale per la sicurezza, l’igiene e la performance degli operatori.

Indossare divise da ristorazione adeguate permette di:

  • Garantire comfort e libertà di movimento: i tessuti tecnici ed elasticizzati assicurano un’ottima vestibilità, adattandosi alle esigenze di chi lavora molte ore in piedi.
  • Mantenere un aspetto professionale: un look curato trasmette affidabilità e attenzione al cliente, contribuendo all’immagine del ristorante.
  • Assicurare igiene e sicurezza: materiali traspiranti e facili da lavare riducono il rischio di contaminazioni e mantengono gli operatori sempre in ordine.
  • Resistere all’usura: le divise da ristorazione di alta qualità sono progettate per durare nel tempo, anche dopo numerosi lavaggi e utilizzi intensivi.
  • Facilitare l’identificazione del personale: un abbigliamento uniforme permette ai clienti di distinguere facilmente gli operatori, migliorando la gestione del servizio in sala.
  • Creare un senso di appartenenza: indossare una divisa da cucina personalizzata rafforza lo spirito di squadra, aumentando la motivazione e il senso di responsabilità nei confronti del proprio ruolo.

Divise per ogni ruolo: dalla cucina alla sala

Ogni professionista della ristorazione ha esigenze specifiche in base al proprio ruolo. Per questo, è importante scegliere divise che rispondano alle necessità di ciascuna mansione:

  • Chef e brigata di cucina: i cuochi necessitano di giacche resistenti al calore, grembiuli funzionali e pantaloni da cuoco comodi che consentano di muoversi agilmente tra i fornelli.
  • Camerieri e personale di sala: gli addetti al servizio devono indossare divise eleganti e pratiche, che trasmettano un’immagine accogliente e professionale.
  • Pasticceri e panettieri: chi lavora nel settore della pasticceria e della panificazione ha bisogno di abiti leggeri, traspiranti e facili da lavare per affrontare lunghe ore in laboratorio.
  • Bartender e sommelier: giacche, camicie e gilet raffinati, perfetti per chi opera in contesti più formali e deve mantenere un aspetto curato in ogni situazione.

La gamma Siggi 2025: il meglio per il settore Ho.Re.Ca.

Tra i marchi più apprezzati nel mondo dell’abbigliamento professionale spicca Siggi, sinonimo di innovazione e qualità per chef e operatori della ristorazione. La nuova collezione Siggi Service 2025 offre un’ampia selezione di capi studiati per ogni esigenza del settore Ho.Re.Ca., con soluzioni all’avanguardia in termini di tessuti, design e vestibilità.

Le caratteristiche principali delle divise Siggi per la ristorazione:

  • Tessuti tecnici avanzati: realizzati in materiali innovativi che garantiscono traspirabilità, elasticità e resistenza, ideali per ambienti dinamici come cucine e sale da pranzo.
  • Tagli ergonomici: pensati per offrire la massima libertà di movimento e un comfort prolungato anche nelle ore di lavoro più intense.
  • Design moderno e raffinato: le divise da ristorazione Siggi combinano eleganza e praticità, con modelli disponibili in diverse varianti di colore e finiture curate nei minimi dettagli.
  • Facilità di manutenzione: i tessuti antimacchia e facili da lavare permettono di mantenere le divise sempre perfette, senza compromessi sulla pulizia e sulla durata.
  • Accessori funzionali: cappelli da chef, grembiuli regolabili e dettagli smart per aumentare il comfort e la praticità in ogni situazione lavorativa.

Micheletti Forniture: il tuo partner per divise da ristorazione

Affidarsi a fornitori specializzati come Micheletti Forniture significa poter contare su prodotti selezionati per offrire il massimo in termini di qualità, comfort e resistenza. Grazie alla collaborazione con marchi leader come Siggi, siamo in grado di proporre soluzioni su misura per ogni tipo di ristorante, dalla trattoria familiare ai grandi hotel e strutture di lusso.

Offriamo una gamma completa di abbigliamento professionale per la ristorazione, con materiali certificati e soluzioni personalizzabili per ogni esigenza.

Scopri l’intera gamma di divise professionali per la ristorazione 2025 e scegli l’abbigliamento giusto per valorizzare la tua attività. Richiedici maggiori informazioni.

Perché le aziende investono in abbigliamento professionale

Nel panorama aziendale odierno, l’attenzione all’immagine e alla sicurezza dei dipendenti è diventata una priorità.

Sempre più imprese riconoscono l’importanza di investire in abbigliamento professionale di qualità, comprendendo che una divisa ben progettata non è solo una questione estetica, ma rappresenta un vero e proprio investimento strategico.

L’importanza dell’abbigliamento professionale nel contesto aziendale

L’abbigliamento professionale svolge un ruolo cruciale in diversi aspetti dell’ambiente lavorativo:

  • Identità aziendale e branding, divise coordinate e personalizzate rafforzano l’immagine dell’azienda, trasmettendo professionalità e coerenza ai clienti. Un abbigliamento uniforme contribuisce a creare un senso di appartenenza tra i dipendenti e funge da strumento di comunicazione interna.
  • Sicurezza sul lavoro, in molti settori, l’abbigliamento tecnico è essenziale per proteggere i lavoratori da rischi specifici, garantendo conformità alle normative vigenti e riducendo il rischio di infortuni.
  • Comfort e produttività, capi realizzati con materiali di qualità assicurano comfort durante l’intera giornata lavorativa, permettendo ai dipendenti di concentrarsi meglio sulle loro mansioni e aumentando la produttività complessiva.

Tendenze attuali nel mercato dell’abbigliamento professionale

Il mercato globale dell’abbigliamento da lavoro e delle uniformi è in costante crescita. Nel 2024, il settore è stato valutato a 86,82 miliardi di dollari, con previsioni che indicano un aumento fino a 128,64 miliardi di dollari entro il 2033, registrando un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 4,5% nel periodo 2025-2033.

Questa crescita è alimentata da diversi fattori:

  • Personalizzazione: sempre più aziende scelgono di personalizzare l’abbigliamento da lavoro con loghi e colori aziendali, utilizzando le divise come strumenti di marketing e rafforzando l’identità del brand.
  • Innovazione nei materiali: l’introduzione di tessuti tecnici avanzati offre maggiore resistenza, comfort e funzionalità, rispondendo alle esigenze di diversi ambienti lavorativi.
  • Sostenibilità: cresce l’interesse verso materiali eco-friendly e processi produttivi sostenibili, riflettendo l’attenzione delle aziende verso l’ambiente e la responsabilità sociale.

Vantaggi concreti dell’investimento in abbigliamento professionale

Investire in abbigliamento professionale di qualità porta numerosi benefici tangibili:

  • Miglioramento dell’immagine aziendale: dipendenti ben vestiti trasmettono un’impressione positiva ai clienti, aumentando la fiducia e la reputazione dell’azienda.
  • Maggiore durata dei capi: sebbene l’investimento iniziale possa essere superiore, l’acquisto di capi di abbigliamento professionale come divise di alta qualità si traduce in una maggiore durata nel tempo, riducendo i costi a lungo termine.
  • Conformità alle normative: in settori regolamentati, l’uso di abbigliamento conforme agli standard di sicurezza è obbligatorio, evitando sanzioni e garantendo la protezione dei lavoratori.

Micheletti Forniture: il partner ideale per l’abbigliamento da lavoro

Per le aziende che desiderano rinnovare l’abbigliamento dei propri dipendenti, affidarsi a fornitori esperti è fondamentale. Micheletti Forniture, con sede a Genga, in provincia di Ancona, offre una vasta gamma di soluzioni di abbigliamento tecnico e professionale, collaborando con marchi leader come Payper, Siggi e Isacco noti per la qualità e l’affidabilità dei loro prodotti, che garantiscono capi che combinano estetica, funzionalità e sicurezza.

Investire in abbigliamento professionale non è solo una scelta estetica, ma una decisione strategica che influisce positivamente sull’immagine aziendale, sulla sicurezza e sul benessere dei dipendenti.

Affidandosi a partner come Micheletti Forniture, le aziende possono essere certe di offrire ai propri lavoratori capi di alta qualità, in linea con le ultime tendenze del mercato e conformi alle normative vigenti. Contattaci.

Divise onoranze funebri: i migliori tessuti che assicurano resistenza, sicurezza e praticità

Nel settore delle onoranze funebri, l’eleganza e il decoro sono aspetti fondamentali, ma altrettanto importanti sono la resistenza e la praticità degli abiti indossati dagli addetti necrofori e portantini.
La scelta dei tessuti giusti per le divise del personale funebre incide direttamente sul comfort, sulla sicurezza e sulla durata nel tempo degli indumenti.

In questo articolo, scopriremo quali sono i migliori tessuti per abiti e divise onoranze funebri e quali caratteristiche devono avere per garantire massima funzionalità.

Caratteristiche chiave dei tessuti per divise funebri

Quando si selezionano le divise per il personale delle onoranze funebri, è essenziale tenere in considerazione diversi fattori, come:

  • Resistenza all’usura. Le divise onoranze funebri devono sopportare un utilizzo frequente senza perdere la loro forma e integrità, garantendo un aspetto sempre impeccabile.
  • Comfort e vestibilità. Gli addetti devono poter svolgere le loro mansioni in modo agevole, con capi che si adattano e che non limitano i movimenti quotidiani.
  • Traspirabilità e morbidezza. Il contatto prolungato con il tessuto deve essere piacevole e non causare irritazioni o fastidi, soprattutto durante giornate impegnative.
  • Facilità di manutenzione. I tessuti devono essere semplici da lavare e stirare, mantenendo nel tempo l’aspetto impeccabile anche dopo numerosi utilizzi.
  • Eleganza e sobrietà. Le onoranze funebri operano in contesti delicati, pertanto l’abbigliamento deve trasmettere professionalità e rispetto.

Linea Sartoriale: eleganza e qualità senza compromessi

Per le ditte di onoranze funebri che desiderano offrire ai propri dipendenti un abbigliamento dal taglio sartoriale, i tessuti della nostra Linea Sartoriale rappresentano la scelta ideale. Prodotti da Marzotto, garantiscono un equilibrio perfetto tra stile e resistenza. Grazie alla loro composizione pregiata, questi tessuti quattro stagioni offrono una vestibilità perfetta e una durata superiore rispetto ai materiali tradizionali.

  • Cotton wool art. sallia elasticizzata (96% lana vergine, 4% elastan, 350 g/m²): perfetto per chi cerca un tessuto resistente ma allo stesso tempo confortevole. La sua struttura garantisce un’ottima traspirabilità e una tenuta impeccabile anche dopo molte ore di utilizzo. Disponibile nei colori nero, blu, grigio e grigio antracite.
  • Gabardina elasticizzata (99% lana vergine, 1% elastan, 330 g/m²): perfetto per le divise che devono mantenere una linea impeccabile per tutta la giornata, grazie alla sua capacità di adattarsi alla figura senza stropicciarsi facilmente.
  • Sallia gessata elasticizzata (94% lana vergine, 3% poliestere, 2% poliammide, 1% elastan, 300 g/m²): per chi vuole un tocco di raffinatezza senza rinunciare alla funzionalità. Il leggero effetto gessato aggiunge un elemento distintivo senza risultare eccessivo.

Perché scegliere Micheletti Forniture per vestire la tua impresa funebre?

Grazie a una selezione di tessuti di alta qualità e a una sartoria specializzata, offriamo soluzioni su misura per ogni esigenza professionale.

Optare per divise onoranze funebri di qualità significa investire non solo nell’immagine della propria azienda, ma anche nel benessere e nella produttività dei propri dipendenti. I nostri tessuti sono stati selezionati per garantire resistenza, comfort ed estetica impeccabile, assicurando un’immagine professionale e curata in ogni situazione.

Se vuoi ricevere una consulenza personalizzata o scoprire di più sulle nostre linee di abbigliamento per onoranze funebri, contattaci. Ti aiuteremo a scegliere la soluzione più adatta alle tue necessità, offrendoti la soluzione più adatta per il tuo team.

Qualità e prezzo nella scelta del miglior abbigliamento da lavoro

L’abbigliamento da lavoro gioca un ruolo cruciale non solo in termini di immagine aziendale, ma anche per il comfort e la sicurezza di chi lo indossa. Tuttavia, la scelta tra qualità e prezzo può essere assai complessa.
Optare per il miglior rapporto qualità-prezzo è essenziale per garantire durevolezza, funzionalità e sicurezza sul lavoro senza compromessi di budget.

L’importanza della qualità nell’abbigliamento da lavoro

Un abbigliamento professionale di qualità si distingue per:

  • Materiali resistenti e confortevoli: tessuti traspiranti, antimacchia e durevoli migliorano il benessere dei lavoratori e riducono la necessità di sostituzioni frequenti. Un tessuto scadente, al contrario, può creare disagi e irritazioni, compromettendo la performance sul lavoro.
  • Finiture sartoriali e personalizzazione: una vestibilità curata garantisce maggiore professionalità e un look rappresentativo dell’azienda. Le opzioni di personalizzazione per abiti da lavoro, come ricami e stampe con il logo aziendale su felpe, polo o pantaloni da lavoro, permettono di rafforzare l’identità del brand.
  • Normative di sicurezza: in settori specifici come quello sanitario, industriale e alberghiero, l’abbigliamento da lavoro deve rispettare standard di sicurezza e igiene. Tessuti ignifughi, antistatici o antibatterici sono essenziali per garantire comfort e sicurezza.
  • Resistenza ai lavaggi frequenti: i capi professionali devono mantenere la loro forma e caratteristiche anche dopo numerosi cicli di lavaggio, evitando restringimenti o scolorimenti.

Quando il prezzo è un fattore determinante

Il prezzo è un elemento da considerare, ma non deve essere l’unico criterio di scelta.

Optare per capi troppo economici può comportare:

  • Minore durata: materiali di scarsa qualità si deteriorano più rapidamente, aumentando i costi di sostituzione. Un capo economico potrebbe risultare più costoso nel lungo termine rispetto a un prodotto di qualità e prezzo superiore.
  • Basso comfort e sicurezza: capi poco ergonomici o non conformi alle normative possono compromettere il benessere dei lavoratori. Tessuti rigidi o cuciture poco resistenti possono limitare i movimenti, compromettendo la sicurezza.
  • Immagine aziendale poco curata: un abbigliamento da lavoro scadente trasmette un’impressione negativa ai clienti e ai partner. Un aspetto trasandato può incidere sulla percezione dell’affidabilità dell’azienda.

Come trovare il giusto equilibrio tra qualità e prezzo

Per scegliere il miglior abbigliamento da lavoro senza sforare il budget, è utile considerare:

  • Analisi delle esigenze aziendali: valutare i requisiti specifici in base al settore aziendale e al tipo di utilizzo. Ad esempio, chi lavora all’aperto avrà bisogno di tessuti impermeabili e resistenti, mentre in ambito sanitario è essenziale puntare su materiali antibatterici e facili da sterilizzare.
  • Confronto tra fornitori: affidarsi ad aziende specializzate, come Micheletti Forniture, che offrono soluzioni su misura e materiali certificati. Un buon fornitore deve garantire assistenza, personalizzazione e trasparenza nei costi.
  • Investimento nel lungo periodo: un capo di qualità e prezzo superiore può risultare più conveniente nel tempo. Evitare il risparmio immediato a discapito della durata del prodotto può portare a un miglior ritorno sull’investimento.
  • Attenzione ai dettagli: controllare cuciture, chiusure lampo, bottoni e tasche può fare la differenza nella scelta di un capo resistente e funzionale.

Perché scegliere Micheletti Forniture

Micheletti Forniture garantisce un perfetto equilibrio tra qualità e prezzo, offrendo abbigliamento da lavoro di alta qualità.

Grazie alla nostra esperienza e alla selezione di materiali di alta qualità, assicuriamo comfort, sicurezza e un’ottima resa estetica, adattando le soluzioni alle esigenze di ogni cliente. La nostra missione è fornire capi che migliorano le prestazioni sul lavoro, senza compromessi sulla qualità e sulla durata nel tempo.

Dalla scelta dei capi per abbigliamento personalizzato con loghi e colori aziendali agli accessori: offriamo un servizio di consulenza personalizzata per aiutarti a scegliere il miglior abbigliamento da lavoro per la tua azienda in base alle esigenze specifiche del tuo settore.

Scopri di più sulle nostre forniture di abbigliamento personalizzato per aziende. Contattaci per trovare la soluzione più adatta al tuo team aziendale.